- Knowledge base
- Contenuto
- Design manager
- Creare e modificare i moduli nel design manager
Creare e modificare i moduli nel design manager
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025
Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:
Con il design manager è possibile creare moduli personalizzati per aggiungere funzionalità avanzate al blog, alle pagine o alle e-mail. I moduli personalizzati offrono un'ampia gamma di funzionalità, in modo che i contenuti possano essere completamente personalizzati all'interno dell'editor di pagine, e-mail o blog.
Attenzione: la creazione di moduli richiede la conoscenza di HTML, CSS, HubL e del design manager di HubSpot. HubSpot consiglia di collaborare con uno sviluppatore per creare moduli codificati.
Creare un nuovo modulo
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nella parte superiore del Finder, fare clic sul menu a discesa File e selezionare Nuovo file.

- Nella finestra di dialogo, fare clic sul menu a discesa Cosa si desidera costruire oggi? e selezionare Modulo.
- Fare clic su Avanti.
- Nel campo Dove si desidera utilizzare questo modulo, selezionare la casella di controllo accanto a ciascun tipo di contenuto in cui verrà utilizzato il modulo (ad esempio, post del blog, e-mail o pagine di destinazione).
- Nel campo Ambito del contenuto del modulo, selezionare un'opzione (ad esempio, Modulo locale o Modulo globale). Se si crea un modulo globale, la modifica del contenuto di questo modulo aggiornerà ogni luogo in cui il modulo viene utilizzato.
- Inserire un nome di file per il modulo.
- Per modificare la posizione del file del modulo, fare clic su Cambia nella sezione Posizione del file. Nella finestra a comparsa, selezionare una nuova posizione e fare clic su Seleziona.
- Al termine, fare clic su Crea.
- Continuare a modificare il modulo.
Attenzione: i moduli utilizzati nelle e-mail possono essere creati solo negli account con un abbonamento a Marketing Hub Professional o Enterprise. Non possono includere CSS o JavaScript.
Modificare un modulo
Dopo aver creato un modulo nel design manager, è possibile personalizzarne la funzionalità e l'aspetto. Etichettate il modulo per chiarezza, aggiungete e configurate i campi e regolate le opzioni dell'editor dei campi, come il contenuto predefinito. Impostare le condizioni di visualizzazione e le opzioni di ripetizione e raggruppare i campi correlati per una migliore organizzazione. È anche possibile copiare e incollare snippet di campo, scrivere la sintassi personalizzata del modulo, aggiungere testo didattico utile e modificare i tipi di template con cui il modulo può essere utilizzato.
Aggiungere un'etichetta a un modulo
Nel design manager, è possibile aggiungere o aggiornare un'etichetta per un modulo, per aiutare gli utenti a identificarlo nell'editor dei contenuti. Se l'etichetta è vuota, il nome del modulo viene visualizzato per impostazione predefinita.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire il modulo di cui si desidera modificare l'etichetta.
- Nell'ispettore, inserire un'etichetta.
Aggiungere campi a un modulo
Aggiungere campi a un modulo per impostarne il contenuto o lo stile e renderlo modificabile nell'editor dei contenuti. Per saperne di più sui tipi di campo disponibili.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, fare clic sul menu a discesa Aggiungi campo. Selezionare quindi un campo da aggiungere al modulo.

- Per modificare il nome del campo, fare clic sull' icona di modifica edit e inserire un nuovo nome. Per modificare il nome della variabile HubL, inserire un nuovo nome nel campo Nome variabile HubL.

Personalizzare il contenuto predefinito dei campi
Nella sezione Opzioni contenuto , è possibile aggiungere il contenuto predefinito che appare quando il modulo viene utilizzato nei modelli e negli editor di contenuti. Le opzioni per il contenuto predefinito variano a seconda del tipo di campo.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, passare il mouse su un campo e fare clic su Modifica.
- Nella sezione Opzioni di contenuto, aggiungere o modificare le opzioni di contenuto predefinite. Le opzioni di contenuto predefinite disponibili dipendono dal tipo di campo selezionato.
Ad esempio, aggiungendo un tipo di campo Data e ora a un modulo, è possibile selezionare una data e un'ora predefinite. È anche possibile inserire un intervallo di tempo predefinito.

Impostare le opzioni dell'editor di campo
Nella sezione Opzioni dell'editor , è possibile rendere un campo obbligatorio e impedire la modifica nell'editor dei contenuti. Si può anche personalizzare il testo della guida.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, passare il mouse su un campo e fare clic su Modifica.
- Nella sezione Opzioni dell'editor, per rendere il campo obbligatorio, attivare l'interruttore Rendi questo campo obbligatorio. Questo impedirà agli utenti di lasciare il campo vuoto nell'editor dei contenuti.
- Per evitare che il contenuto di un campo venga modificato, attivare l'interruttore Impedisci la modifica nell'editor di contenuti. Il contenuto del campo può comunque essere personalizzato nel design manager a livello di template. Questa opzione non è disponibile per i moduli globali.
- Per aggiungere un contesto o delle istruzioni sull'uso del campo, inserire del testo nel campo di testo Tooltip help o nel campo di testo Inline help .
- Testo di aiuto Tooltip: questo testo apparirà in un tooltip quando l'utente passa sopra l'icona infoCircleIcon nell'editor dei contenuti.
- Testo di aiuto in linea: questo testo apparirà sotto il campo quando l'utente modifica il modulo nell'editor dei contenuti.

Impostare le condizioni di visualizzazione dei campi
Nella sezione Condizioni di visualizzazione, è possibile utilizzare le condizioni di visualizzazione dei campi per impostare un campo del modulo in modo che appaia solo se un altro campo soddisfa determinati criteri.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, passare il mouse su un campo e fare clic su Modifica.
- Nella sezione Condizioni di visualizzazione, fare clic sul menu a discesa Variabile HubL e selezionare una variabile.
- Fare clic sul secondo menu a discesa e selezionare un' opzione (ad esempio, È uguale a o Non è vuoto). A seconda dell'opzione selezionata, possono essere richiesti altri campi di condizione. Ad esempio, se si seleziona È uguale a, è necessario un campo valore aggiuntivo.
- Per impostazione predefinita, le condizioni di visualizzazione vengono attivate automaticamente una volta configurata una condizione. Per disattivare le condizioni di visualizzazione, disattivare l'interruttore Condizioni di visualizzazione .

Impostare le opzioni di ripetizione dei campi
Nella sezione Opzioni di ripetizione, è possibile configurare le opzioni di ripetizione per i campi e i gruppi. Quando le opzioni di ripetizione sono attivate, verranno creati e visualizzati più oggetti utilizzando un ciclo for.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, passare il mouse su un campo e fare clic su Modifica.
- Nella sezione Opzioni ripetitore , inserire un numero nei campi Minimo e Massimo (opzionale). In questo modo si imposterà il numero minimo di volte che il campo apparirà nel modulo fino al valore massimo.
- Per impostare il numero di volte che un campo deve essere visualizzato per impostazione predefinita, inserire un numero nel campo Conteggio oggetti predefinito.
- Per impostazione predefinita, le opzioni di ripetizione vengono attivate automaticamente una volta configurate. Per disattivare le opzioni di ripetizione, disattivare l'interruttore Opzioni di ripetizione .
Ad esempio, le opzioni di ripetizione di un campo immagine vengono modificate per mostrare almeno tre e fino a cinque campi immagine. Il valore di quattro campi immagine è configurato come predefinito. Nell'editor dei contenuti, l'utente vedrà quattro campi immagine per impostazione predefinita e potrà aggiungere un altro campo immagine o rimuovere un campo immagine esistente.

Raggruppare i campi del modulo
Dopo aver creato i campi, è possibile raggrupparli per organizzare i campi in base alla loro rilevanza. I gruppi di campi possono essere utilizzati per creare una logica di campo personalizzata. È possibile raggruppare fino a quattro campi. Per saperne di più sui gruppi di campi del modulo.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, nella sezione Campi, fare clic sul menu a discesa Azioni e selezionare Raggruppa.
- Selezionare uno o più campi da raggruppare e fare clic su Crea gruppo.

Aggiungere testo di aiuto al modulo
Nella sezione Opzioni dell'editor, è possibile aggiungere un testo di aiuto per fornire agli utenti un contesto durante la modifica del modulo. Il testo viene visualizzato sopra i campi del modulo.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'inspector, nella sezione Opzioni dell'editor , inserire un testo nel campo Testo della guida in linea.

Gestire i tipi di contenuto e la disponibilità di un modulo
Aggiungete o rimuovete i tipi di contenuto per i quali gli utenti possono utilizzare un modulo, come i post del blog o le pagine di destinazione. È inoltre possibile attivare o disattivare la disponibilità di un modulo nei modelli e nelle pagine.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Per modificare i tipi di contenuto di un modulo, fare clic su Tipi di contenuto sotto il nome del modulo nell'ispettore in alto a destra.
-
- Nella finestra di dialogo, selezionare o deselezionare la casella di controllo accanto a ciascun tipo di contenuto in cui il modulo verrà utilizzato o meno (ad esempio, post del blog, e-mail o pagine di destinazione).
- Al termine, fare clic su Aggiorna.
- Per gestire la disponibilità di un modulo nei modelli o nelle pagine, attivare l'interruttore Rendi disponibile per i modelli e le pagine in alto a destra. Per testare la funzionalità del modulo o disattivarne la disponibilità nei modelli e nelle pagine, disattivare l'interruttore Rendi disponibile per i modelli e le pagine.
Nota bene: la disattivazione dell'interruttore Rendi disponibile per i modelli o le pagine non rimuoverà il modulo dai modelli o dalle pagine esistenti.
Copiare e incollare gli snippet di campo
Quando si incorpora un campo in un modulo, è possibile copiare e incollare lo snippet di campo nella sezione module.html (HTML + HubL) dell'editor del modulo.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Nell'ispettore, passare il mouse su un campo del modulo e fare clic sul menu a discesa Azioni nella sezione Campi. Selezionare quindi Copia snippet.
- Nell'editor del modulo, incollare il frammento di campo nella posizione desiderata all'interno della sezione module.html (HTML. + HubL). È possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera Cmd+V o Ctrl+V.
Scrivere la sintassi del modulo
Durante la modifica del modulo, è possibile scrivere la sintassi del modulo nelle sezioni module.html (HTML + HubL), module.css e module.js dell'editor di moduli . Per saperne di più sull'editor di moduli e sulla panoramica dei moduli.
Anteprima e pubblicazione di un modulo
Una volta terminata la modifica di un modulo, compresa l'aggiunta di campi e la scrittura della sintassi del modulo, è possibile visualizzare l'anteprima e pubblicare il modulo.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modulo.
- Per visualizzare l'anteprima di un modulo, fare clic su Anteprima in alto a destra. Si accederà a una nuova scheda del browser per visualizzare l'anteprima del modulo. L'anteprima si sincronizza con l'editor del modulo e si aggiorna automaticamente quando vengono apportate modifiche.
- Per pubblicare un modulo, fare clic su Pubblica modifiche.
Aggiungere un modulo a un modello
Dopo aver pubblicato un modulo, è possibile utilizzarlo in tutti i template aggiungendolo a un template drag and drop o a un template personalizzato nel design manager. Per aggiungere i moduli nell'editor dei contenuti, si veda l'articolo sull'aggiunta e la modifica dei moduli nell'editor dei contenuti.
- Nel tuo account HubSpot, passa a Contenuti > Design Manager.
- Nel Finder, fare clic per aprire un modello.
- Per aggiungere un modulo a un modello trascinato nell'editor di layout, fare clic sulla scheda + Aggiungi nella parte superiore dell'ispettore.
- Nel campo Cerca, inserire il nome del modulo. Per restringere la ricerca ai moduli personalizzati, fare clic sul menu a discesa Filtra per categoria o tag e selezionare Moduli personalizzati.
- Fare clic sull'icona di trascinamento dragHandleIcon e spostare il modulo in posizione nell'editor di layout.
- Per aggiungere un modulo a un modello codificato in modo personalizzato:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse o con Ctrl+clic sul modulo nel Finder e selezionare Copia snippet. In alternativa, fare clic per aprire il modulo e poi, nella sezione Uso del modello dell'ispettore, fare clic su Copia snippet.
- Nel modello personalizzato, incollare lo snippet del modulo nell'editor di codice.
- Al termine, fare clic su Pubblica modifiche in alto a destra.
Esempio
Creare un modulo per il conto alla rovescia
- Creare un modulo nel design manager e chiamarlo'Timer conto alla rovescia'.
- Nell'ispettore, nella sezione Campo, fare clic sul menu a discesa Aggiungi campo.
-
- Selezionare il campo Data e ora. Immettere il nome "Data e ora dell'evento". Questo aggiornerà il campo Nome variabile di HubL a
event_date_and_time.
- Selezionare il campo Data e ora. Immettere il nome "Data e ora dell'evento". Questo aggiornerà il campo Nome variabile di HubL a
-
- Selezionare il campo Colore. Inserire il nome "Timer Font Color". Questo aggiornerà il campo del nome della variabile HubL a
timer_font_color.
- Selezionare il campo Colore. Inserire il nome "Timer Font Color". Questo aggiornerà il campo del nome della variabile HubL a
Nota bene: i nomi delle variabili HubL devono corrispondere ai nomi delle variabili inclusi nella sezione di codice module.html (HTML + HubL) qui sotto.
- Nell'editor del modulo, copiare e incollare il seguente codice nella sezione module.html (HTML + HubL):
<!-- Span nascosto per memorizzare la data di destinazione -->
<span id="target-date" style="display: none;"></span>
<!-- Visualizzare il timer del conto alla rovescia -->
<div style="float: left; width: 100%; color: ;">.
<div class="time_container" style="margin-left: 30%;">
<span id="giorni"></span><br>
Giorni
</div>
<div class="time_container">
<span id="ore"></span><br>
Ore
</div>
<div class="time_container">
<span id="minuti"></span><br>
Minuti
</div>
<div class="time_container">
<span id="secondi"></span><br>
Secondi
</div>
</div>
- Copiare e incollare il seguente codice nella sezione module.css:
.time_container {
float: sinistra;
larghezza: 10%;
text-align: center;
}
.time_container span {
peso del carattere: grassetto;
font-size: 200%;
}
- Copiare e incollare il seguente codice nella sezione module.js:
// Funzione per calcolare e visualizzare il conto alla rovescia
function updateCountdown() {
// Ottenere la data di destinazione dallo span nascosto
const targetDate = new Date(document.getElementById('target-date').textContent);
// Ottenere la data corrente
const currentDate = new Date();
// Calcolare il tempo rimanente (in millisecondi)
const timeRemaining = targetDate - currentDate;
// Verifica se la data di destinazione è passata
if (timeRemaining <= 0) { document.getElementById('countdown').innerText = 'Countdown expired';
return;
}
// Calcolo dei giorni, ore, minuti e secondi rimanenti
const giorni = Math.floor(timeRemaining / (1000 * 60 * 60 * 24));
const ore = Math.floor((timeRemaining % (1000 * 60 * 60 * 24)) / (1000 * 60 * 60));
const minuti = Math.floor((tempoRimanente % (1000 * 60 * 60)) / (1000 * 60));
const secondi = Math.floor((timeRemaining % (1000 * 60)) / 1000);
// Visualizzare il conto alla rovescia
document.getElementById('days').innerText = `${days}`;
document.getElementById('hours').innerText = `${hours}`;
document.getElementById('minutes').innerText = `${minutes}`;
document.getElementById('seconds').innerText = `${seconds}`;
}
// Aggiorna il conto alla rovescia ogni secondo
setInterval(updateCountdown, 1000);
// Chiamata iniziale per aggiornare immediatamente il conto alla rovescia
updateCountdown();

- Al termine, visualizzare l'anteprima e pubblicare il modulo.
- Continuare ad aggiungere il modulo a un modello.
