Salta al contenuto
Nota bene: la traduzione in italiano di questo articolo è fornita solo per comodità. La traduzione viene creata automaticamente tramite un software di traduzione e potrebbe non essere stata revisionata. Pertanto, la versione inglese di questo articolo deve essere considerata come la versione di governo contenente le informazioni più recenti. È possibile accedervi qui.

Creare rapporti di attribuzione

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025

Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:

Utilizzate il reporting di attribuzione per vedere le interazioni dei vostri contatti lungo il loro percorso. Potete quindi utilizzare diversi modelli di attribuzione per attribuire il credito alle attività e alle interazioni in modo sensato per la vostra azienda.

Per saperne di più sulla comprensione del reporting di attribuzione.

Qui di seguito, scoprirete i tipi di report di attribuzione disponibili in HubSpot e come affrontare il reporting di attribuzione in generale.

Tipi di report di attribuzione

In HubSpot è possibile creare tre tipi di report di attribuzione, ognuno dei quali misura un diverso tipo di conversione:

  • I report di attribuzione per la creazione di contatti possono aiutare a capire quali sforzi di marketing producono il maggior numero di nuovi contatti.
  • I report di attribuzione della creazione di deal possono aiutare a capire quali sforzi di marketing si traducono nel maggior numero di nuovi deal( soloMarketing Hub Enterprise ).
  • I rapporti di attribuzione dei ricavi possono aiutare a capire quali sforzi di marketing producono il maggior numero di entrate (soloMarketing Hub Enterprise ).

La creazione di tutti e tre i tipi di report di attribuzione può fornire una visione completa dell'impatto delle vostre attività di marketing. Se la vostra azienda opera con un modello a imbuto, potete pensare ai rapporti di creazione dei contatti, di creazione delle trattative e di attribuzione dei ricavi rispettivamente come la parte superiore, centrale e inferiore dell'imbuto.

È possibile creare un report partendo da un modello, organizzato per area di business e tipo di dati, oppure partendo da zero utilizzando uno dei sei report builder di HubSpot.

Creare un report

È possibile creare un report da un modello, organizzato per area di business e tipo di dati, o da zero.

Libreria di modelli di report

I modelli di report di HubSpot consentono di monitorare facilmente le metriche chiave senza partire da zero. Sfogliate una libreria curata di report standard che coprono ogni aspetto, dalle prestazioni del sito web agli approfondimenti sulle vendite.

  1. Nel tuo account HubSpot, passa a Creazione di rapporti > Rapporti.
  2. Fare clic su Crea rapporto in alto a destra.
  3. Nel menu della barra laterale di sinistra, selezionare Libreria di report modello.
  4. Fare clic su Avanti.
  5. Utilizzare la barra di ricerca per trovare i modelli utilizzando la parola chiave Attribuzione.
  6. Filtrare i modelli visualizzati facendo clic sui menu a discesa Origini dati e Visualizzazione.
  7. Selezionare il modello che si desidera utilizzare.
  8. Nella finestra di dialogo, esaminare il report. Se si desidera personalizzare ulteriormente la visualizzazione del report, fare clic su Personalizza. Per saperne di più sulla configurazione del report.
  9. Al termine, fare clic su Salva rapporto.

Rapporto generato dall'intelligenza artificiale

Utilizzare Breeze AI per generare report su singoli oggetti utilizzando i prompt nuovi e quelli esistenti.

  1. Nel tuo account HubSpot, passa a Creazione di rapporti > Rapporti.
  2. Fare clic su Crea rapporto in alto a destra.
  3. Nel menu della barra laterale sinistra, selezionare Rapporto generato dall'intelligenza artificiale.
  4. Nella casella di testo Descrivi il tuo report, digitare i dettagli quali gli oggetti, i filtri o le linee temporali che si desidera includere nel report Attribuzione. Ad esempio: "Come gli annunci attribuiscono i clienti in base ai social network?".
  5. In alternativa, nella sezione Prova a usare un prompt esistente, è possibile selezionare una scheda di prompt da incollare nella casella di testo precedente.
  6. Fare clic su Genera rapporto.
  7. Esaminare il rapporto. Se si desidera personalizzare ulteriormente la visualizzazione del report, fare clic su Personalizza. Per saperne di più sulla configurazione del report.
  8. Al termine, fare clic su Salva rapporto.

Creatore personalizzato di rapporti di attribuzione

Il costruttore di report personalizzati Attribution offre flessibilità e personalizzazione. È possibile analizzare più fonti di dati o set di dati in tutto HubSpot, compresi i dati degli oggetti e degli eventi.

  1. Nel tuo account HubSpot, passa a Creazione di rapporti > Rapporti.
  2. Fare clic su Crea report in alto a destra.
  3. Nel menu della barra laterale sinistra, fare clic su Rapporto di attribuzione.
  4. Fare clic su Avanti.
  5. Selezionare un'origine dati.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Per saperne di più sulla configurazione del report, vedere di seguito.

Configurazione del report

Nella barra laterale di sinistra, configurare il tipo di grafico, il modello di attribuzione e le dimensioni del report.

Nota bene: i tipi di grafico Ciambella, Torta e Riepilogo possono essere selezionati solo quando si utilizza un modello di attribuzione o una dimensione.

  • Per definire la modalità di attribuzione del credito ai diversi tipi di interazioni, fare clic sul menu a discesa Modello di attribuzione e selezionare uno o più modelli. Se si seleziona più di un modello, ogni modello e i relativi crediti saranno visualizzati separatamente nel grafico. Per saperne di più sui modelli di attribuzione e sul modo in cui attribuiscono i crediti ai diversi tipi di interazioni.
  • Per selezionare il modo in cui assegnare i crediti di conversione, fare clic sul menu a discesa Dimensioni e selezionare una dimensione. È possibile aggiungere un'altra dimensione al report facendo clic su + Aggiungi un'altra dimensione. Di seguito è riportato un elenco abbreviato delle dimensioni disponibili. Per maggiori dettagli, consultare la guida alla comprensione dei report di attribuzione.
    • Dimensioni delle risorse: assegnano i crediti di conversione alle risorse con cui un contatto ha interagito durante il suo percorso, ad esempio le landing page.
    • Dimensioni delle offerte: assegnano i crediti di conversione in base agli attributi delle offerte associate.
    • Dimensioni delle interazioni: assegnano i crediti di conversione in base alle interazioni che si sono verificate lungo il percorso di un contatto.
    • DimensioniUTM : assegnano i crediti di conversione in base ai parametri UTM presenti nell'URL in cui si è verificata un'interazione.
    • Altre dimensioni: assegnano i crediti di conversione in base ad altre dimensioni, come le parole chiave degli annunci, le CTA e i post sui social.

      attribution-model-configuration

Quindi, impostare i filtri dei report.

Aggiungere filtri ai rapporti

Nella barra laterale sinistra, passare allascheda Filtri .

  • I contatti creano solo rapporti di attribuzione:
    • Data di creazione del contatto: limita i dati del report a un intervallo di date specifico in cui è stato creato un contatto. Se si seleziona un filtro data contenente una settimana, la settimana inizia di domenica.
    • Tipi di risorse: limitare il report in modo da includere solo i dati associati alle interazioni avvenute su tipi specifici di risorse (ad esempio, le pagine del sito web).
    • Marchi: se si ha accesso ai marchi, è possibile limitare il report per includere solo i dati di un marchio specifico.
    • Campagne: limitare il report per includere solo i dati associati a campagne specifiche.
    • Fonti di interazione: limitare il report per includere solo i dati associati alle interazioni provenienti da fonti specifiche (ad esempio, la ricerca organica).
    • Fase del ciclo di vita: limitare i dati del report per includere solo i contatti che si trovano attualmente in una fase specifica del ciclo di vita (ad esempio, Cliente, Lead).
    • Contatti: limitare i dati del report per includere solo singoli contatti specifici.
    • Segmenti di contatti: limitare i dati del report a contatti specifici o a segmenti di contatti specifici.
  • Deal crea solo rapporti di attribuzione:
    • Data di creazione dell'affare: limita i dati del rapporto a un intervallo di date specifico in cui è stato creato un affare. Se si seleziona un filtro di data contenente una settimana, la settimana inizia di domenica.
    • Tipi di accordo: limitare i dati del rapporto per includere solo tipi di accordo specifici (ad esempio, affari esistenti, nuovi affari).
    • Trattative: limita i dati del report per includere solo singole trattative specifiche.
  • Solo rapporti di attribuzione dei ricavi:
    • Data di chiusura dell'accordo: limitare i dati del report a un intervallo di date specifico in cui un accordo è stato chiuso con un ricavo. I dati del grafico includeranno i ricavi delle transazioni chiuse in quell'intervallo di date. Se si seleziona un filtro data contenente una settimana, la settimana inizia di domenica.
  • Campagne: limitare i dati del report per includere solo le entrate delle transazioni associate a campagne specifiche.
  • Fonti di interazione: limitare i dati del report per includere solo i ricavi delle transazioni associati a interazioni provenienti da fonti specifiche (ad esempio, la ricerca organica).
  • Fase del ciclo di vita:

Oltre ai filtri predefiniti, è possibile aggiungere un filtro personalizzato facendo clic su + Aggiungi filtro.


Dopo aver creato il report, è possibile salvarlo nel proprio account HubSpot o esportarlo.

Salvare o esportare il report

Una volta impostato il report, è possibile salvarlo nell'elenco dei report, nella dashboard o esportare i dati da HubSpot.

Per salvare il report nell'elenco dei report o in una dashboard:

  • In alto a destra, fare clic su Salva.
  • Nel pannello di destra, inserire il nome del report nel campo Nome report.
  • Selezionare la posizione in cui si desidera salvare il report:
    • Non aggiungere al dashboard: il report verrà aggiunto all'elenco dei report.
    • Aggiungi al dashboard esistente: il report verrà aggiunto a un dashboard esistente. Per selezionare la dashboard a cui aggiungere il report, fare clic sul menu a discesa.
    • Aggiungi a un nuovo dashboard: il report verrà aggiunto a un dashboard creato dall'utente. Immettere il nome della dashboard e selezionarne la visibilità.

  • Se non si aggiunge il report a una dashboard, selezionare chi può accedere al report.
  • In basso a destra, fare clic su Salva.

È anche possibile esportare un report per mettere i dati offline:

  • In alto a destra, fare clic su Esporta.
  • Nella finestra di dialogo, inserire il nome dell'esportazione e selezionare il formato di file in cui si desidera salvare il report. Fare clic su Esporta. L'elaborazione del file inizierà e si riceverà una notifica quando il report sarà disponibile per il download.
L'articolo è stato utile?
Questo modulo viene utilizzato solo per il feedback della documentazione. Scopri come ottenere assistenza con HubSpot.