Caricate i file nello strumento file per utilizzarli nei vostri contenuti HubSpot. Una volta caricati, immagini, font, file audio, PDF e altri file saranno ospitati sui server della rete di distribuzione dei contenuti di HubSpot. È inoltre possibile caricare i file utilizzando l'app mobile di Hubspot.
Dopo aver caricato i file, è possibile organizzarli, modificarli ed eliminarli o inserirli nei propri contenuti. È anche possibile condividere i file direttamente fornendo un link per il download di un file.
Attenzione: per impostazione predefinita, i file caricati nello strumento file sono ospitati su un URL CDN pubblico. HubSpot non supporta la gestione di informazioni sensibili. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini di servizio.
Prima di caricare i vostri file, tenete presente quanto segue:
Per impostazione predefinita, i file caricati nello strumento file sono ospitati su un URL pubblico. Se non volete che i vostri file siano visibili ai motori di ricerca, imparate a personalizzare la visibilità del vostro URL.
In alto a destra, fare clic su Carica file.
Sfogliare il disco rigido del computer per trovare i file da caricare. Selezionare i file e fare clic su Apri.
In alternativa, è possibile trascinare i file nella finestra aperta del file manager. È possibile trascinare i file direttamente in una cartella specifica o nella cartella in cui ci si trova.
Dopo aver caricato i file, è possibile utilizzarli come immagini, video o link per il download dei file nei contenuti di HubSpot. Per saperne di più sull'inserimento di file nei contenuti:
Quando si utilizza HubSpot Video, la dimensione del file può essere ridotta dopo il caricamento. Vidyard comprime il file per ridurre la larghezza di banda richiesta dal video durante la riproduzione. Per visualizzare le dimensioni di un video caricato in HubSpot:
È possibile esaminare un elenco di contenuti e modelli di HubSpot che utilizzano immagini o file video ospitati nel file manager. Durante la revisione dei file, tenere presente quanto segue:
Per rivedere il proprio file: