Salta al contenuto
Nota bene: la traduzione in italiano di questo articolo è fornita solo per comodità. La traduzione viene creata automaticamente tramite un software di traduzione e potrebbe non essere stata revisionata. Pertanto, la versione inglese di questo articolo deve essere considerata come la versione di governo contenente le informazioni più recenti. È possibile accedervi qui.

Creare campagne pubblicitarie di ricerca su Google in HubSpot

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025

Le funzioni di blocco degli annunci pubblicitari potrebbero bloccare i contenuti di questa pagina. Per prevenire questo problema, metti in pausa la tua funzione di blocco degli annunci pubblicitari mentre sfogli la Knowledge Base.

Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:

Dopo aver collegato il vostro account Google Ads a HubSpot, potete creare annunci di ricerca su Google direttamente in HubSpot. L'esecuzione di annunci di ricerca consentirà alla vostra azienda di apparire quando le persone cercano parole chiave specifiche su Google.

È inoltre possibile utilizzare gli assistenti AI per generare la creatività degli annunci di ricerca su Google. Per saperne di più sull'utilizzo degli assistenti AI per creare le campagne pubblicitarie.

Per creare annunci Google in HubSpot:
  1. Nel tuo account HubSpot, passa a Marketing > Annunci.
  2. In alto a destra, fare clic su Crea campagna pubblicitaria.
  3. Nel pannello di sinistra, selezionare Cerca annuncio.
  4. Nel pannello di destra, selezionare un account pubblicitario.
  5. In Campagna Google, specificare la campagna per l'annuncio:
    • Per creare una nuova campagna, selezionare Crea nuova campagna Google, quindi inserire un nome.
    • Per includere un annuncio come parte di una campagna pubblicitaria esistente, fare clic su Aggiungi a esistente, quindi selezionare una campagna.
    • In alto a destra, fare clic su Avanti.

Impostare la creatività degli annunci

Per prima cosa, modificare il contenuto di ciascun annuncio della campagna. Ogni annuncio può avere titoli e descrizioni diversi e Google ottimizzerà l'annuncio da mostrare agli utenti in base al coinvolgimento:

  1. Specificare l'URL a cui l'annuncio sarà collegato:
    • Se il sito web è ospitato su HubSpot, selezionare Pagina HubSpot, quindi selezionare una pagina.
    • Se il sito web è ospitato esternamente, selezionare Inserisci manualmente l'URL, quindi inserire l'URL del sito web.
  2. Inserite il titolo dell'annuncio:
    • Il titolo dell'annuncio può essere suddiviso in tre parti, ciascuna separata da un carattere "|". Alla voce Titolo 1, inserite la prima parte del titolo.
    • Se il titolo completo supera i 30 caratteri, è possibile aggiungere fino a 30 caratteri in più nelle opzioni Titolo 2 e Titolo 3 . Le lingue con caratteri a doppia larghezza (ad esempio, coreano, giapponese, cinese) contano due caratteri invece di uno.
  3. Inserite la descrizione dell'annuncio:
    • Alla voce Descrizione 1, inserite una descrizione per il vostro annuncio. Se la descrizione supera i 90 caratteri, è possibile inserirne altri 90 alla voce Descrizione 2.

Nota bene: dopo il 30 giugno 2022, quando si crea una nuova campagna di annunci di ricerca su Google in HubSpot, verranno aggiunti solo annunci responsive (fino a 3 per gruppo di annunci). Le bozze di annunci di testo create prima del 30 giugno 2022 continueranno a funzionare se pubblicate.

 

Aggiungere parole chiave

Dopo aver modificato gli annunci, gestite le parole chiave degli annunci di ricerca dalla scheda Parole chiave :

  1. Alla voce Parole chiave, inserite qualsiasi parola o frase pertinente che corrisponda a ciò che gli utenti potrebbero cercare su Google per entrare in contatto con la vostra azienda:
    • Per ogni parola chiave, inserite una parola o una frase, quindi selezionate Corrispondenza di frase o Corrispondenza esatta.
    • Fare clic su + Aggiungi parola chiave per creare altre parole chiave o sull'icona delete per eliminare una parola chiave.
    • Dopo aver inserito almeno una parola chiave, fate clic su Vedi suggerimenti di Google sotto la casella di testo per trovare suggerimenti correlati. Verrà visualizzato il CPC (costo per clic) medio, il numero medio di ricerche mensili e il livello di concorrenza. È possibile aggiungere singole parole chiave o aggiungerle tutte insieme (BETA).

Nota bene: se siete Super Admin, scoprite come inserire il vostro account nella beta.

  1. Alla voce Parole chiave negative, è possibile aggiungere facoltativamente parole o frasi che non si desidera siano abbinate al proprio annuncio. Chiunque effettui una ricerca su Google con una di queste parole chiave negative non vedrà il vostro annuncio:
    • Per ogni parola chiave negativa, inserite una parola o una frase, quindi selezionate Corrispondenza di frase o Corrispondenza esatta.
    • Fare clic su + Aggiungi parola chiave per creare altre parole chiave negative o sull'icona delete per eliminare una parola chiave.

Specificare il targeting

Dopo aver aggiunto le parole chiave, nella scheda Targeting , impostate il targeting per il vostro annuncio:

  1. In Reti, confermate le reti pubblicitarie di Google a cui volete rivolgervi:
    • Rete di ricerca: i vostri annunci appariranno vicino ai risultati di ricerca di Google o quando le persone cercano le vostre parole chiave su altri siti di Google.
    • Rete Display: i vostri annunci verranno mostrati agli utenti interessati quando navigano su determinati siti web, guardano video su YouTube o utilizzano determinati dispositivi e servizi mobili. Per saperne di più sulla Rete Display di Google, consultate il Centro assistenza di Google.
  2. Alla voce Pubblico, configurare le località, le lingue o i pubblici esistenti a cui rivolgersi:
    • Località: inserire le città, gli stati o i paesi.
    • Lingua: inserire le lingue parlate dagli utenti a cui si desidera rivolgersi.
    • Per includere un pubblico dell'elenco contatti o un pubblico di visitatori del sito web, fare clic su + Aggiungi pubblico di retargeting (AND).
      • Selezionare le caselle di controllo accanto ai pubblici esistenti creati per includerli nelle regole di targeting. È anche possibile fare clic su Crea per creare un nuovo pubblico di annunci.
      • Fare clic su Salva.

Inserire il budget e la pianificazione

Nella scheda Budget e pianificazione , impostate il budget e la pianificazione per il vostro annuncio:

  1. Budget: inserire l'importo giornaliero che si intende spendere per l'annuncio.
  2. Raccomandazioni di budget di Google (BETA): selezionare una gamma di budget giornalieri medi per i contatti settimanali e il costo per contatto, come suggerito da Google. Affinché HubSpot visualizzi i contatti settimanali stimati o il costo per contatto, in Strategia di offerta è necessario selezionare Massimizza conversioni o Massimizza valore di conversione.

Nota bene: se siete un Super Admin, scoprite come inserire il vostro account nella beta.

  1. Strategia di offerta: selezionare una strategia di offerta, che Google utilizzerà per impostare automaticamente le offerte al fine di raggiungere un obiettivo specifico per l'annuncio:
    • Massimizzare i clic: Google imposterà le offerte per ottimizzare l'ottenimento del maggior numero di clic dell'annuncio rispetto al budget disponibile.
    • Massimizzare le conversioni: Google imposterà le offerte per ottimizzare il maggior numero di conversioni consentito dal budget.
    • Massimizzare il valore di conversione: Google imposterà le offerte per ottimizzare la generazione del massimo valore di conversione per un determinato budget.
  2. Pianifica: fate clic sui menu a discesa per selezionare la durata dell'annuncio.

Impostare l'automazione( soloMarketing Hub Starter, Professional o Enterprise )

Nella scheda Automazione , utilizzate semplici funzioni di automazione, come l'aggiunta di contatti che hanno interagito con il vostro annuncio a un pubblico o a un elenco di annunci. È anche possibile utilizzare l'interazione con l'annuncio come trigger in un semplice flusso di lavoro. Per saperne di più su come utilizzare le automazioni con lo strumento annunci.

  1. In alto, fate clic sulla scheda Automazioni. Dalla scheda Automazioni è possibile configurare ciò che accade dopo l'interazione con l'annuncio.
    • Aggiungi contatti a un elenco: aggiungere i contatti che hanno interagito con l'annuncio a un elenco attivo.
    • Creare i propri follow-up automatici: utilizzare un semplice modello di flusso di lavoro per aggiungere i contatti che hanno interagito con l'annuncio a un pubblico di annunci o creare un proprio flusso di lavoro semplice nell'editor.

Pubblicare o salvare

Per pubblicare o salvare l'annuncio:

  1. In alto a destra, fare clic su Pubblica. Una volta pubblicata la campagna, è possibile analizzare le prestazioni dell'annuncio dalla pagina Annunci.
  2. È anche possibile salvare i progressi in qualsiasi momento e tornare a impostare l'annuncio in un secondo momento. Per salvare l'annuncio come bozza:
    • In alto a sinistra, fare clic su Esci.
    • Nella finestra di dialogo, fare clic su Salva ed esci. HubSpot salverà l'annuncio in bozza, che potrà essere modificato in qualsiasi momento.
  3. Per visualizzare le campagne pubblicitarie correnti:
    • Nel tuo account HubSpot, passa a Marketing > Annunci.
    • Nel menu della barra laterale sinistra, fare clic su Bozze.
    • Per riprendere la modifica di una delle campagne in bozza, fare clic sul nome della campagna.
    • Per rimuovere una bozza, passare il mouse sulla campagna e fare clic su Elimina. Nella finestra di dialogo, immettere Elimina. Quindi, fare clic su Elimina bozza.

Utilizzare la creazione di campagne pubblicitarie di Google Performance Max

Con le campagne pubblicitarie di Google Performance Max, è possibile creare, gestire e visualizzare report dettagliati per queste campagne all'interno del proprio account HubSpot. In questo modo si centralizza la gestione delle campagne pubblicitarie, semplificando la creazione delle campagne, gestendo l'utilizzo efficiente delle risorse e creando report approfonditi.

  1. Nel tuo account HubSpot, passa a Marketing > Annunci.

  2. Fare clic su Crea, quindi selezionare Campagna pubblicitaria.

  3. Selezionare Campagna Google Performance Max (PMax).

ads-select-PMax

  1. Fare clic sul menu a discesa Account pubblicitario per selezionare l'account pubblicitario di Google.

  2. Digitare il nome della campagna Google nella casella di testo.

  3. Fare clic su Avanti.

  4. Nella scheda Annunci, compilare i campi nel pannello laterale sinistro. Si consiglia di utilizzare il maggior numero possibile di risorse, titoli e descrizioni. Fare clic sui pulsanti AI Generate per farsi aiutare dall'assistente AI a generare contenuti per questi campi.

ads-ad-tab

  1. Nella scheda Targeting, è possibile targettizzare le persone che corrispondono a determinati criteri:

    • Fare clic sui menu a tendina sotto ciascun criterio per selezionare diverse opzioni.

    • Fare clic su + Aggiungi pubblico di retargeting (AND) per aggiungere altri criteri.

  2. Nella scheda Budget e pianificazione è possibile regolare quanto segue:

    • Budget: digitare il budget della campagna

    • Strategia di offerta: fare clic sul menu a discesa per selezionare la strategia di offerta.

    • Impostare il costo target per azione (opzionale)

    • Pianificazione: fate clic sui campi della data e dell'ora per regolare la tempistica delle campagne pubblicitarie.

  3. Nella scheda Automazione è possibile regolare quanto segue:

    • Aggiungere contatti a una lista: aggiungere un contatto che interagisce con una campagna a una lista attiva.

    • Creare follow-up automatici personalizzati: per automatizzare i follow-up dopo che i contatti hanno interagito con l'annuncio, in Aggiungi al pubblico degli annunci e Crea un flusso di lavoro semplice, fate clic su Crea un nuovo flusso di lavoro.

  4. Una volta terminata l'impostazione della campagna, fare clic su Pubblica.

L'articolo è stato utile?
Questo modulo viene utilizzato solo per il feedback della documentazione. Scopri come ottenere assistenza con HubSpot.