HubSpot Knowledge Base

Interagire con i report nel visualizzatore di report

Scritto da HubSpot Support | Apr 10, 2025 7:29:05 PM

Il visualizzatore di report consente di salvare e passare rapidamente da una all'altra fino a cinque configurazioni visive uniche all'interno di un singolo report. Offre un'interfaccia intuitiva per analizzare, filtrare e ottenere informazioni dai report senza doverli riconfigurare manualmente o duplicare.

Accesso al visualizzatore di report

È possibile accedere al visualizzatore di report in uno dei seguenti modi:

  • Nel report del cruscotto, fare clic sull'icona Visualizza e filtra in alto a destra.
  • Fare clic sul titolo del rapporto.

Nota bene: se si applicano i filtri del dashboard, questi saranno applicati anche nel visualizzatore dei rapporti.

Panoramica dell'interfaccia del visualizzatore di rapporti

Il visualizzatore di report è suddiviso in sezioni principali. Per espandere il visualizzatore di report, fare clic sull' icona di espansione in alto a destra:

  • Titolo del rapporto: il titolo del rapporto. Per aggiungere un rapporto ai preferiti, fare clic sull'icona Aggiungi ai preferiti accanto al titolo del rapporto.

  • Filtri: utilizzare i filtri per affinare i dati visualizzati nel visualizzatore dei rapporti.
    • Barra di ricerca: digitare per cercare il nome o la descrizione di una proprietà.
    • Proprietà data: selezionare una proprietà data (ad esempio, data di creazione, data di chiusura).
    • Intervallo di date: utilizzare il menu a discesa per selezionare un intervallo di date (ad esempio, questo trimestre, l'ultimo anno fiscale).
    • + Altro: aggiungere un filtro rapido dal menu a discesa basato sulle proprietà utilizzate più di frequente
    • Filtri avanzati: imparare a usare le opzioni di filtraggio avanzate
  • Riepilogo e visualizzazione del visualizzatore di report: il visualizzatore di report mostra una rapida panoramica delle metriche di alto livello, una rappresentazione visiva dei dati del report in grafici e approfondimenti generati dall'intelligenza artificiale per riassumere i punti chiave. Per visualizzare le impostazioni, fare clic sull'icona delle impostazioni.
    • Attivare Mostra metriche per visualizzare la panoramica delle metriche di alto livello.
    • Fare clic su Genera riepilogo per visualizzare i punti chiave riassunti.
  • Tabelle di dati:
    • Dati riassunti: corrispondono alla vista aggregata dei dati visualizzati.
    • Dati non riassunti: visualizza i dati dettagliati di basso livello

Panoramica delle impostazioni dei report

Il pannello destro del visualizzatore dei rapporti offre una personalizzazione più approfondita dei rapporti attraverso diverse schede. Le modifiche apportate a queste impostazioni non vengono mantenute se non si salva il rapporto. È possibile mostrare o nascondere il pannello laterale delle impostazioni facendo clic sull' icona delle due frecce in alto a sinistra del pannello laterale.

  • Scheda Impostazioni: utilizzare la schedaImpostazioni per personalizzare i dettagli del rapporto.
    • Definisci:
      • Mostra metriche: attivare Mostra metriche per visualizzare la panoramica delle metriche di alto livello.
      • Proprietà: utilizzare i menu a discesa per scegliere le proprietà e le aggregazioni di proprietà che verranno visualizzate nei controlli delle metriche, delle dimensioni e delle ripartizioni, nonché i dati non riepilogati. Fare clic su Aggiungi una proprietà per continuare ad aggiungere proprietà.
    • Gruppo:
      • Dimensioni: determina il bucketing dei dati (asse X)
      • Ripartizione per: determina il bucketing secondario
      • Frequenza: consente di regolare i dati cumulativi e di frequenza per le serie temporali.
    • Confronto:
      • Confronta con: aggiunge dati di confronto nel tempo al report in base all'intervallo di tempo selezionato.
      • Linea di riferimento: aggiunge al report linee basate su obiettivi o numeri statici.
    • Analizza (solo rapporti di serie temporali):
      • Tendenze: aggiunge al rapporto la linea di tendenza di riferimento o i dati di previsione dell'intelligenza artificiale.
      • Anomalie: aggiunge al report i dati di rilevamento delle anomalie basati sull'intelligenza artificiale.
    • Altro:
      • Impilati: controlla il modo in cui i report con una ripartizione impilano i valori all'interno di ciascun bucket.
      • Valuta: controlla la valuta visualizzata nel report
    • Ripristina opzioni: consente di annullare le modifiche apportate all'ultima versione salvata del report.
  • Scheda Informazioni: mostra una descrizione, nonché le misure e le dimensioni del rapporto. Fare clic su Modifica descrizione per modificare la descrizione della scheda Informazioni.
  • Scheda Qualità dei dati: evidenzia la completezza dei dati e i potenziali problemi. Per esaminare un'analisi della proprietà o un problema, fare clic su Visualizza analisi della proprietà in Qualità dei dati. Per saperne di più sugli approfondimenti sulla qualità dei dati.

Confermare o annullare le modifiche alle impostazioni dei report

Dopo aver aggiornato il report nel visualizzatore di report, è possibile salvare il report come nuovo o aggiornarlo come report esistente, personalizzare ulteriormente il report nel costruttore di report completo o annullare le modifiche.

  • Per accedere a un rapporto, procedere in uno dei seguenti modi:
    • Sul rapporto nel cruscotto, fare clic sull'icona Visualizza e filtra in alto a destra.
    • Fare clic sul titolo del rapporto.
  • Modificare le impostazioni del rapporto.
  • In fondo, fare clic su Aggiorna rapporto esistente o Salva come nuovo rapporto. È anche possibile continuare a personalizzare il rapporto nel costruttore di rapporti completo facendo clic su Personalizza. Per annullare tutte le modifiche, fare clic su Annulla.