- Knowledge base
- Commercio
- CPQ
- Come iniziare con HubSpot CPQ
Come iniziare con HubSpot CPQ
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025
Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:
-
CRM HubSpot intelligente Professional, Enterprise
-
Commerce Hub Professional, Enterprise
-
Postazioni richieste per determinate funzionalità
Con l'AI CPQ di HubSpot, è possibile gestire i processi di creazione, negoziazione e chiusura dei preventivi, fornendo coerenza ai team di vendita, alle loro operazioni di revenue e alla leadership di vendita, nonché visibilità sul processo quote-to-close.
Qui di seguito, scoprite gli strumenti disponibili nell'ambito del CPQ di HubSpot e i casi d'uso più comuni per lo strumento.
Strumenti CPQ di HubSpot
Per saperne di più su quali funzioni richiedono un posto in Commerce Hub, consultate il catalogo dei prodotti e dei servizi.
Citazioni
Postazioni richieste Per creare o modificare i preventivi è necessario un posto assegnato in Commerce Hub.
Creare preventivi di marca nell'editor di preventivi. Aggiungete le vostre informazioni o utilizzate l'intelligenza artificiale per popolare i moduli in base alle informazioni sulle transazioni e sulle voci di spesa e ai vostri input.
-
Preventivi generati dall'IA: utilizzate Breeze, l'IA di HubSpot, per generare preventivi basati sulle informazioni relative a transazioni e articoli.
- Branding dei preventivi: applicate il vostro brandingaziendale, compresi colori, tipografia e logo, a tutti i preventivi utilizzando i modelli CPQ.
-
Editor dei preventivi: aggiornate i vostri preventivi utilizzando moduli personalizzabili in un editor a pagina singola, compresa la possibilità di aggiungere lettere di presentazione personalizzate, sommari esecutivi e termini al preventivo.
-
Editor di voci: utilizzate l'editor di voci per aggiungere, modificare o rimuovere voci dalla vostra libreria di prodotti al preventivo. Gli articoli di linea vengono inseriti automaticamente nel preventivo da una transazione associata. Impostate sconti e termini di fatturazione e utilizzate le voci nei report e nei flussi di lavoro.
-
Allegati: aggiungete allegati e fate in modo che facciano parte della busta di firma. Gli acquirenti possono esaminare gli allegati come parte del processo di accettazione del preventivo.
-
Agente di chiusura: attivate l'agente di chiusura sui preventivi per consentire agli acquirenti di porre domande sul preventivo. L'agente può rispondere alle domande sulla base del preventivo, dei suoi allegati e degli allegati aggiuntivi caricati nelle vostre impostazioni.
-
Accettazione: decidere come accettare il preventivo: stampare e firmare, firmare elettronicamente o fare clic per accettare (accettare senza firma). Aggiungete i controfirmatari della vostra organizzazione come parte del processo di accettazione.
- Fatturazione e pagamento: regolate i termini di pagamento, create automaticamente fatture e abbonamenti e automatizzate i pagamenti sul preventivo. Accettate i pagamenti online utilizzando HubSpot payments o Stripe come opzione di elaborazione dei pagamenti, oppure integrate piattaforme di contabilità come Quickbooks per sincronizzare le informazioni di pagamento con HubSpot.
- Tracciamento del coinvolgimento: tracciate le visualizzazioni, i download e le stampe dei preventivi e tenete traccia delle attività tramite il registro delle attività dei preventivi.
Approvazioni dei preventivi
Abbonamenti aggiuntivi richiesti per determinate funzionalità Per configurare le approvazioni avanzate è necessario un abbonamento a Commerce Hub Enterprise.
Garantite la standardizzazione utilizzando le approvazioni dei preventivi. Impostate regole semplici o avanzate per stabilire, tramite flussi di lavoro, quando un preventivo deve essere approvato.
- Approvazioni standard: regole semplici che consentono l'approvazione dei preventivi da parte di uno o tutti gli approvatori impostati nell'account HubSpot.
- Approvazioni avanzate: approvazioni basate sulla logica che utilizzano i flussi di lavoro. Impostazione di regole basate su informazioni relative al preventivo, come sconti, importi, durata e altro ancora. Completamente personalizzabile in base alle proprietà disponibili sul preventivo. Impostare le priorità dei diversi approvatori affinché le approvazioni vengano approvate in un ordine specifico.
- Notifiche di approvazione e tracciamento: gli approvatori vengono avvisati e l'attività di approvazione è disponibile nel registro delle attività del preventivo, visibile dagli utenti di HubSpot.
Prodotti, prezzi e confezioni
Postazioni richieste Per associare prodotti a livelli a un preventivo è necessaria una sede Commerce Hub assegnata.
- Aggiungete prodotti a prezzo fisso o a livelli alla vostra libreria di prodotti, in base ai beni o ai servizi che vendete, per aggiungerli alle offerte e ai preventivi.
- Product builder: aggiungete fino a 100.000 prodotti alla vostra libreria di prodotti e aggiungeteli come voci alle offerte e ai preventivi.
- Prezzi: create prodotti a prezzo fisso o utilizzate prezzi a livelli (a volume, a scalare, graduali) per personalizzare i prodotti che vendete.
Passi successivi
- Creare e gestire i prodotti.
- Impostare e utilizzare l'agente di chiusura.
- Impostare i preventivi.
- Impostare le approvazioni dei preventivi.
- Creare e inviare preventivi.
- Gestire i preventivi.
- Gestire le approvazioni dei preventivi.
Caso d'uso di HubSpot CPQ
Per illustrare le funzionalità di HubSpot CPQ, si veda l'esempio di un caso d'uso qui sotto.
Gestione delle trattative e dei preventivi per i team di vendita
Le organizzazioni di vendita in crescita devono affrontare l'inefficienza e l'attrito introdotti da preventivi manuali e processi di approvazione complessi. Questo spesso porta a ritardi nella chiusura delle trattative, a incoerenze nei prezzi e alla mancanza di una chiara visibilità sulle performance di vendita.
Punti dolenti
-
Creazione di preventivi che richiede molto tempo: gli addetti alle vendite impiegano un tempo eccessivo per configurare manualmente i preventivi, soprattutto in presenza di offerte di prodotti diversificate, prezzi differenziati o pacchetti, con conseguenti errori.
-
Colli di bottiglia nelle approvazioni: l'ottenimento delle approvazioni necessarie per sconti o condizioni specifiche comporta molteplici passaggi manuali, con conseguenti ritardi e un'esperienza macchinosa sia per il team di vendita che per chi approva.
-
Sistemi frammentati: affidarsi a strumenti scollegati per preventivi, CRM e fatturazione può portare a silos di dati, report incoerenti e ulteriori oneri di formazione per i team delle operazioni di vendita.
-
Visibilità limitata: isalesmanager di non hanno una visione in tempo reale dello stato dei preventivi, dell'impegnodegli acquirenti o dell'avanzamento complessivo delle trattative, rendendo difficile una previsione accurata dei ricavi e un coaching efficace dei propri team.
Come può aiutare lo strumento CPQ di HubSpot
-
Creazione di preventivi con l'intelligenza artificiale: gli addetti alle vendite possono generare bozze di preventivi utilizzando l'intelligenza artificiale, popolando automaticamente le voci di riga e personalizzando i contenuti, come le lettere di presentazione e i sommari esecutivi, in base alle informazioni sulla trattativa. Possono utilizzare l'editor a pagina singola per personalizzare modelli di prezzo complessi, come i prezzi a livelli o a rampa, riducendo il lavoro manuale.
-
Flussi di lavoro di approvazione: utilizzare approvazioni standard o avanzate, comprese regole logiche legate a sconti o condizioni. I team di vendita ricevono informazioni su ciò che fa scattare l'approvazione, con notifiche appropriate per chi approva.
-
Miglioramento dell'esperienza dell'acquirente: gli acquirenti possono firmare digitalmente i preventivi e selezionare imetodi di fatturazione e dipagamento direttamente nell'interfaccia del preventivo, aiutando le trattative nel processo.
-
Visibilità e controllo: i venditori possono monitorare il coinvolgimento degli acquirenti nei preventivi, comprese le visualizzazioni, i download e le stampe, e ricevere notifiche su queste attività. Questi dati sono integrati nell'area di lavoro delle vendite e forniscono ai responsabili delle vendite informazioni utili per monitorare le prestazioni, analizzare l'attività dei ricavi e creare previsioni. I team delle operazioni di vendita hanno un controllo centralizzato sui modelli e sulle regole di determinazione dei prezzi.