Impostare i trigger di iscrizione agli eventi
Ultimo aggiornamento: luglio 26, 2023
Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:
|
|
|
|
Attivare un flusso di lavoro quando si verifica un evento su un record. Ad esempio, quando si fa clic su un link in un'e-mail o quando si visita una pagina.
- Non è possibile modificare i flussi di lavoro creati in precedenza in flussi di lavoro per l'iscrizione agli eventi.
- Alcune funzionalità disponibili nello strumento flussi di lavoro non sono disponibili nei flussi di lavoro che utilizzano trigger di iscrizione ad eventi. Tra queste: la funzionalità di test di iscrizione e la funzionalità di attivazione programmata. Queste ultime continueranno a funzionare in tutti i flussi di lavoro che non utilizzano trigger basati su eventi.
- Attualmente, i trigger di eventi non supportano le e-mail in batch, ma questa funzionalità è prevista per il futuro.
Impostare i trigger di iscrizione agli eventi
- Nell'editor del flusso di lavoro, fate clic su Imposta trigger.
- Nel pannello di destra, selezionare la voce Quando si verifica un evento. Impostate il trigger, quindi fate clic su Applica filtro.

- Per affinare ulteriormente il trigger, fare clic su Aggiungi filtri di affinamento. È possibile selezionare altre proprietà per affinare gli oggetti da iscrivere al flusso di lavoro.
- Per impostazione predefinita, i record vengono iscritti in un flusso di lavoro solo la prima volta che soddisfano i trigger di iscrizione. Per abilitare la reiscrizione, nella sezione L'oggetto deve essere reiscritto in questo flusso di lavoro? selezionare Sì, reiscrizione ogni volta che si verifica il trigger.

- Aggiungete altri trigger di iscrizione come richiesto.
Nota bene: tutti i trigger di iscrizione agli eventi saranno separati con l'operatore OR. Ciò significa che deve verificarsi solo uno dei trigger di iscrizione all'evento affinché il record venga iscritto nel flusso di lavoro.
- Al termine, fare clic su Salva.
Domande frequenti
Cosa sono i trigger di criteri basati su filtri?
I trigger basati su criteri di filtro sono trigger di iscrizione disponibili fin dalla creazione dello strumento flussi di lavoro. Essi attivano i flussi di lavoro in base alle informazioni correnti di un account.
Qual è la differenza tra i trigger di eventi e i trigger di criteri basati su filtri?
Itrigger evento: si attivano quando si verifica un evento. Ad esempio, quando la città di un contatto cambia in Dublino, si esegue un'azione [X].
Trigger basati su filtri: si attivano quando viene soddisfatto un criterio. Ad esempio, se la città di un contatto è uguale a Dublino, si attiva l'azione [X].
I trigger di eventi possono essere utilizzati se si desidera attivare azioni in un flusso di lavoro solo quando si verifica un evento. Si possono utilizzare per inviare un'e-mail quando un modulo è stato compilato o quando è stata cliccata una CTA.
Di seguito sono riportate alcune differenze tra i trigger basati su filtri e i trigger basati su eventi:
Innesco | Comportamento dei trigger basati su filtri | Comportamento dei trigger basati su eventi |
Non è un membro di un elenco (flussi di lavoro dei contatti) | I contatti che sono stati rimossi da un elenco OPPURE aggiunti a un portale e non aggiunti a un elenco sono stati iscritti in questo flusso di lavoro. | Esistono due eventi: l'evento Oggetto creato e l'evento Rimosso da un elenco. È possibile aggiungere entrambi gli eventi usando "OR" quando si configura il trigger. Ciò significa che è possibile affinare ulteriormente i contatti che entrano nel flusso di lavoro. |
Reiscrizione | Per impostazione predefinita, gli oggetti vengono iscritti la prima volta che soddisfano i criteri oppure è possibile configurare i criteri di reiscrizione. | È possibile iscrivere l'oggetto una sola volta o ogni volta che si verifica l'evento. |
Dati delle proprietà dell'oggetto associato | È possibile accedere ai dati degli oggetti associati quando si impostano i dati nel passaggio Aggiungi filtri. Utilizzando il pannello dei dati, è possibile recuperare una proprietà dell'oggetto associato in un flusso di lavoro. |
|
Non ha filtro (ad esempio, (non ha compilato un modulo, non ha visualizzato una pagina, non ha sottoscritto un abbonamento, ecc.) | I flussi di lavoro possono essere attivati se non si è verificato un evento. | Gli eventi si basano su qualcosa che accade o su un evento, quindi non c'è un modo per determinare un evento che non si è verificato. Tuttavia, è possibile utilizzare il ramo if/then del flusso di lavoro per determinare se un evento si è verificato o meno. |
Posso creare flussi di lavoro per eventi che NON si sono verificati?
Non esiste un modo per determinare un evento che non si è verificato. Tuttavia, all'interno del flusso di lavoro è possibile utilizzare i rami if/then per determinare una risposta.