- Knowledge base
- Commercio
- Prodotti
- Creare e gestire prodotti
Creare e gestire prodotti
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025
Disponibile con uno qualsiasi dei seguenti abbonamenti, tranne dove indicato:
-
Postazioni richieste per determinate funzionalità
Create una libreria di prodotti e servizi che venderete e associateli a offerte, fatture, link di pagamento, preventivi e abbonamenti.
I prodotti possono essere addebitati a una tariffa fissa o utilizzare modelli di prezzo differenziati.
Tipi di prezzo dei prodotti
Prezzo forfettario
Utilizzate i prezzi forfettari per addebitare agli acquirenti una tariffa standard per un prodotto o un servizio. Ad esempio, se vendete un servizio unico a 99 dollari, impostate un prezzo fisso di 99 dollari nella vostra libreria di prodotti.
Prezzi differenziati
Abbonamento richiesto Per utilizzare i prezzi differenziati è necessario un abbonamento a Commerce Hub.
Postazioni richieste Per utilizzare i prezzi differenziati è necessario un posto in Commerce Hub.
Utilizzate i prezzi differenziati per applicare agli acquirenti tariffe diverse in base alla quantità di prodotti o servizi acquistati. I prezzi differenziati sono pensati per le organizzazioni che desiderano offrire sconti basati sul volume, prezzi scalabili o modelli di fatturazione basati sull'uso, come SaaS, servizi professionali o prodotti basati sul consumo.
Basato sul volume
Un unico prezzo unitario viene applicato a tutte le quantità in base alla quantità totale acquistata.
- Ideale per: semplici sconti per grandi quantità.
- Come funziona: l'intero articolo viene prezzato in base alla quantità totale acquistata.
Esempio di spazio di archiviazione cloud (GB/mese)
| Livello | Unità | Prezzo per unità |
| Livello 1 | 0-999GB | $0.10 |
| Livello 2 | 1.000-4.999GB | $0.08 |
| Livello 3 | 5.000+GB | $0.06 |
Un cliente che acquista 6.000 GB paga 0,06 dollari per GB per tutte le 6.000 unità, per un importo totale di 360 dollari.
Graduato
Il prezzo unitario varia in base al livello e ogni livello si applica solo alla quantità acquistata all'interno del suo intervallo.
- Ideale per: Servizi SaaS o basati sull'uso che hanno una scalabilità prevedibile.
- Come funziona: le unità sono prezzate per livello. Il totale è la somma di tutti i livelli.
Esempio di invio di e-mail (per 1.000 e-mail/mese)
| Livello | Unità | Prezzo per unità |
| Livello 1 | 0-10.000 email | $10 per 1.000 |
| Livello 2 | 10.001-50.000 e-mail | 8 dollari per 1.000 |
| Livello 3 | 50.001+ email | 6 dollari per 1.000 |
Un cliente che invia 60.000 e-mail pagherebbe:
- I primi 10.000 = $100
- I successivi 40.000 = 320 dollari
- Ultimi 10.000 = 60 dollari
- Totale = 480 dollari
Passo a gradini
Viene applicato un prezzo fisso di livello in base al livello corrispondente alla quantità acquistata.
- Ideale per: pacchetti di abbonamento o livelli di accesso graduali.
- Come funziona: viene applicata una tariffa fissa in base alla gamma di quantità. Il superamento di una soglia sposta l'intero prezzo al livello successivo.
Esempio di pacchetto di assistenza (in base al numero di utenti)
| Livello | Unità | Prezzo per unità |
| Livello 1 | Fino a 10 utenti | 200 dollari al mese |
| Livello 2 | Fino a 25 utenti | 350 dollari al mese |
| Livello 3 | Fino a 50 utenti | 600 dollari al mese |
Un'organizzazione con 22 utenti rientra nel livello 2 e paga una tariffa fissa di 350 dollari al mese. Se cresce fino a 30 utenti, passa al livello 3 e paga 600 dollari al mese.
Creare prodotti
Autorizzazioni richieste Per creare prodotti sono necessari i permessi di Super Admin o di modifica dei prodotti.
Abbonamento richiesto Per creare prodotti con prezzi differenziati è necessario un abbonamento a Commerce Hub.
Postazioni richieste Per creare prodotti con prezzi differenziati è necessario un posto in Commerce Hub.
Utilizzate il costruttore di prodotti per creare il vostro catalogo di prodotti. Il costruttore di prodotti supporta:
- Modelli di prezzi differenziati. Per saperne di più sui prezzi differenziati.
- Fatturazione una tantum.
- Fatturazione ricorrente.
- Stati dei prodotti.
Creare un singolo prodotto
Per creare un singolo prodotto da aggiungere alla libreria dei prodotti:
- Nel tuo account HubSpot, passa a Commerce > Prodotti.
- In alto a destra, fare clic su Crea prodotto.
- Per modificare le proprietà che appaiono nel modulo di creazione del prodotto:
- In alto a sinistra, fare clic su Modifica questo modulo.
- Utilizzare le caselle di controllo per selezionare le proprietà da visualizzare nel modulo.
- Fare clic su Salva.
- In Informazioni sul prodotto:
- Nelcampo Nome , inserireil nome del prodotto.
- Nelcampo SKU , inserire lo SKU del prodotto.
- Nel campo Descrizione del prodotto, inserire la descrizionedel prodotto .
- Fare clic sul menu a discesaCategoria fiscale e selezionare una categoria. La categoria viene utilizzata per calcolare le aliquote fiscali automatiche.
- Fare clic sul menu a discesaTipo di prodotto e selezionare un tipo di prodotto.
- Per aggiungere un'immagine al prodotto:
- Fare clic su Carica per caricare un'immagine dal proprio dispositivo.
- Fare clic su Sfoglia immagini per visualizzare le immagini caricate nellostrumento .
- Nel pannello di destra, fare clic sull'immagine per aggiungerla al modello.
- Per aggiungere un'immagine da un URL, progettare un'immagine con Adobe Express o progettare un'immagine con Canva, fare clic sulla down do freccia rivolta verso il basso del pulsante Carica e selezionare un'opzione.
- Una volta aggiunte le immagini, fare clic sulla X in alto a destra del pannello destro.
- In Dettagli di fatturazione, fare clic sul menu a discesa Frequenza di fatturazione e selezionare la frequenza di fatturazione.
- In Configurazione dei prezzi:
- Per i prezzi forfettari, inserire il prezzo del prodotto in ciascuna delle valute. Fare clic su Gestisci valute per configurare le valute del proprio account e includerle nella configurazione dei prezzi.
- Per i prezzi graduali:
- Fare clic sulla scheda Prezzi differenziati.
- Fare clic sul menu a discesa Metodo di determinazione dei prezzi e selezionare un metodo di determinazione dei prezzi (a volume, a gradini o graduale).
- Nel campo Costo unitario, inserire il costo unitario.
- Per impostazione predefinita, ci sono due livelli. Per aggiungere un altro livello, fare clic su + Aggiungi livello.
- Inserire le unità minime accanto a ciascun livello. Le unità massime si aggiornano automaticamente. Utilizzare ∞ come valore massimo per creare un livello finale aperto.
- Per rimuovere un livello, fare clic su delete eliminare.

- Se non si desidera rendere il prodotto disponibile nelle offerte, nei preventivi e negli strumenti di pagamento, disattivare l' interruttore Attivo in alto a destra.
Nota bene: i prodotti inattivi saranno comunque disponibili nei report e nelle e-mail di marketing.
- Fare clic su Crea, oppure su Crea e aggiungi.
Importazione massiva di prodotti
- Nel tuo account HubSpot, passa a Commerce > Prodotti.
- In alto a destra, fare clic su Importa per importare in blocco i prodotti. Non è possibile importare i prodotti con prezzi di livello.
Per saperne di più sull' importazione dei prodotti.
Creare proprietà personalizzate per i prodotti
È possibile creare proprietà personalizzate da utilizzare con i prodotti. Per saperne di più sulla creazione di proprietà personalizzate.
Nota bene: se si creano proprietà personalizzate sull'oggetto prodotto, esse verranno aggiunte anche all'oggetto voce. Per saperne di più sulla visualizzazione di un modello dell'oggetto CRM e delle relazioni tra le attività.
Gestire i prodotti
Nella pagina di indice dei prodotti, è possibile visualizzare, filtrare, modificare, clonare, eliminare i prodotti e altro ancora.
Per gestire i prodotti esistenti:
- Nel tuo account HubSpot, passa a Commerce > Prodotti.
- Per ordinare i prodotti, fare clic sull'intestazione di una colonna.
- Per filtrare i prodotti visualizzati, fare clic su advancedFilters Filtri avanzati. I filtri possono essere usati per creare viste personalizzate da usare individualmente o da condividere con i membri del team. Per saperne di più sul filtraggio dei record e sul salvataggio delle viste.
- Per riordinare le colonne della tabella, fare clic sul nome della colonna e trascinarla nella posizione desiderata.
- Per aggiungere o rimuovere le colonne della tabella, fare clic su Modifica colonne in alto a destra della tabella.
- Nella finestra di dialogo, fare clic sulle caselle di controllo accanto alle colonne che si desidera aggiungere o rimuovere.
- In Colonne selezionate, fare clic sullamaniglia di trascinamento dragHandle accanto alla colonna che si desidera spostare, trascinandola nella posizione desiderata.

- Fare clic su Applica.
- Per i prodotti con prezzo a livelli, fare clic su Visualizza livelli nella colonna Prezzo per visualizzare i livelli del prodotto.

- Per modificare un prodotto:
- Fare clic sul nome del prodotto.
- Per modifiche rapide, aggiornare i dettagli nel pannello di destra. Le modifiche vengono salvate automaticamente.
- Per modifiche più dettagliate, fare clic su Azioni in alto a destra del pannello destro, quindi selezionare Modifica. Effettuare gli aggiornamenti, quindi fare clic su Aggiorna prodotto in alto a destra.
- Per aggiornare più prodotti contemporaneamente:
- Selezionare le caselle di controllo accanto ai prodotti.
- Nella parte superiore della tabella, fare clic su edit Modifica.
- Nella finestra di dialogo, fare clic sul menu a discesa Proprietà da aggiornare e selezionare la proprietà da aggiornare. Impostare il nuovo valore della proprietà e fare clic su Aggiorna.
- Per clonare, disattivare, attivare o eliminare un prodotto, fare clic sul nome del prodotto, quindi fare clic su Azioni in alto a destra del pannello destro e selezionare un'opzione:
- Clona: clona il prodotto.
- Disattiva: disattiva un prodotto per renderlo non disponibile nelle offerte, nei preventivi e negli strumenti di pagamento. I prodotti disattivati saranno comunque disponibili nei rapporti e nelle e-mail di marketing.
- Attiva: attiva un prodotto disattivato.
- Elimina: elimina il prodotto. Nella finestra di dialogo, fare clic su Elimina prodotto per confermare.
- Per eliminare i prodotti in blocco:
- Selezionare le caselle di controllo accanto ai prodotti.
- Nella parte superiore della tabella, fare clic su delete Elimina.
- Nella finestra di dialogo, fare clic sul numero di record e fare clic su Elimina.
- Per ripristinare i prodotti eliminati negli ultimi 90 giorni, fare clic su Azioni in alto a destra nella pagina dell'indice dei prodotti, quindi selezionare Ripristina record externalLink . Il cestino si aprirà in una nuova scheda del browser. Per saperne di più sul ripristino dei record.
Esportazione di prodotti
Per esportare un file CSV, XLS o XLSX dei vostri prodotti:- Nel tuo account HubSpot, passa a Commerce > Prodotti.
- Fare clic su Esporta in alto a destra della tabella. Nella finestra di dialogo:
- Nel campo Nome esportazione, inserire un nome per l'esportazione.
- Fare clic sul menu a discesa Formato file e selezionare un formato.
- Fare clic sul menu a discesa Lingua delle intestazioni di colonna e selezionare una lingua.
- Fare clic per espandere la sezione Personalizza per personalizzare ulteriormente l'esportazione:
- In Proprietà incluse nell'esportazione, selezionare le proprietà da includere nell'esportazione.
- In Associazioni incluse nell'esportazione, selezionare la casella di controllo Includi nome record associato per includere i nomi dei record associati (ad esempio, il nome dell'accordo).
- In Associazioni incluse nell'esportazione, selezionare se includere fino a 1.000 record associati o tutti i record associati.
- Fare clic su Esporta. Per saperne di più sull'esportazione dei record.
Associazioni tra prodotti e transazioni
Come vengono associati i prodotti alle transazioni
I prodotti possono essere associati alle transazioni, per poi filtrare i segmenti e i flussi di lavoro. I prodotti possono essere associati alle trattative nei seguenti modi:
- Quando si aggiunge una voce a un'operazione (escluse le voci personalizzate).
- Attivando l'opzione Crea un nuovo accordo per ogni pagamento per i collegamenti ai pagamenti.
- Quando si crea un preventivo.
- Utilizzando azioni del flusso di lavoro codificate in modo personalizzato.
- Utilizzando l'API delle associazioni.
- Tramite un'integrazione.
Limiti delle associazioni
Il limite di associazione predefinito è di 100.000 transazioni per record di prodotto. Per vedere quante associazioni tra prodotti e transazioni esistono nel vostro account:
- Nel tuo account HubSpot, passa a Gestione dei dati > Modello di dati.
- Fare clic sulla scheda Limiti.
- Nel menu della barra laterale sinistra, fare clic su Associazioni. Verranno visualizzate le associazioni che superano l'80% del loro limite.

- Fare clic su Visualizza tutto per visualizzare i singoli record in una pagina indice filtrata.


Se si raggiunge questo limite, i segmenti e i flussi di lavoro che utilizzano il filtro associazione prodotti non verranno più aggiornati o attivati. In questi casi, è possibile
- Cambiare il segmento o il flusso di lavoro per filtrare gli articoli di linea invece dei prodotti.

- Creare un nuovo prodotto nella libreria e utilizzarlo in futuro (ad esempio, se si vendono magliette e il prodotto esistente si chiama T-shirt, si può aggiungere un nuovo prodotto chiamato T-shirt 2025).
